Tag: manovra stipendi
MANOVRA DI STIPENDI L’IMBROGLIO DI CHINE’ E LA CORRETTEZZA DELLA JUVENTUS
“Il procuratore sostiene che nella stagione 2019-2020 la Juventus ha depositato presso la Lega di Serie A gli accordi di riduzione di 4 mensilità (marzo, aprile, maggio e giugno 2020) di 21 calciatori e dell’allenatore Sarri omettendo però di depositare gli accordi economici di recupero di tre delle quattro mensilità rinunciate. Il tutto allo scopo di posticipare i costi all’esercizio contabile successivo (2021)” Io rimango leggermente stupito a leggere certe cose. 1. Se la Juve non avesse depositato in Lega gli accordi con i giocatori, comunicati in modo ufficiale al mercato e…
MOSTRA ALTROLA JUVENTUS SI DIFENDE STIPENDI TUTTO REGOLARE
La Juventus continua a sottolineare come, ad oggi, nessun giudice si sia espresso sul caso. MANOVRA STIPENDI – sulla prima manovra stipendi (stagione 2019-20) che riguarda la riduzione di 4 mensilità, 3 delle quali recuperate l’anno successivo, fa sapere da sempre di non aver mai nascosto l’intenzione di pagare in un secondo momento, sottolineando che anche nella nota della società del 28 marzo 2020 (a campionato fermo per il Covid), si scriveva: «Qualora le competizioni sportive riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi». SIDE LETTER – il…
MOSTRA ALTROJUVENTUS NIENTE ILLECITO LA PROCURA CONTESTA LA LEALTA’ PER LA QUALE HA GIA’ PAGATO
La procura della Federcalcio – apprende l’ANSA – ha notificato alla Juventus la chiusura delle indagini per le cosiddette ‘manovra stipendi, partnership e agenti’: nell’atto, il procuratore Chinè contesta tra l’altro al club bianconero la violazione del principio di lealtà sportiva (articolo 4.1) per i tre filoni.La contestazione si va ad aggiungere alla questione plusvalenze, per la quale è previsto il 19 aprile un giudizio di legittimità del Collegio di Garanzia del Coni sulla penalizzazione di 15 punti per i bianconeri. Sui tre filoni odierni, la Juve ora ha due…
MOSTRA ALTROLA PROCURA SPORTIVA HA CHIUSO DEFERIMENTI O ARCHIVIAZIONE SUGLI STIPENDI I GIOCATORI NON RISCHIANO
La Juve e i suoi ex dirigenti potenziali incolpati. I procuratori dei giocatori coinvolti segnalati alla Commissione agenti sportivi federale. Salvi i calciatori. Il procuratore federale Giuseppe Chiné sta chiudendo l’inchiesta sulle “manovre stipendi” della Juve e nei prossimi giorni dovrà informare della chiusura delle indagini i potenziali incolpati. I quattro mesi di lavoro investigativo basato sulle carte inviate a più riprese dalla procura della repubblica di Torino si sono esauriti. E le conclusioni della procura andrebbero in una direzione chiara: la responsabilità del club e di chi lo dirigeva.…
MOSTRA ALTROLA JUVENTUS: “IRRILEVANTI I NUOVI ATTI DELLA PROCURA SUGLI STIPENDI”
Il cda bianconero non ha timori riguardo ai nuovi atti e lo ha certificato nel comunicato per gli azionisti: “I consulenti, a esito delle proprie analisi su tali documenti, ne hanno accertato la radicale irrilevanza ed inesistenza sotto il profilo giuridico, sia per l’ordinamento sportivo che per quello statuale. Pertanto, sotto il profilo contabile, i suddetti documenti non rappresentano ‘contratti’ ai sensi del principio contabile IFRS 15, poiché il principio citato attribuisce rilevanza contabile esclusivamente a quegli accordi che sono idonei a generare diritti e obbligazioni esigibili tra le parti…
MOSTRA ALTROJUVENTUS QUESTIONE STIPENDI COSA C’E’ DA SAPERE 2PARTE/ACCORDI.COMUNICATI-FIRME
Dopo lo spiegone sulle plusvalenze e la prima parte sulla manovra stipendi, continuiamo con la seconda parte. Premessa fondamentale, ricopio dal primo articolo: quanto segue è un sunto delle indagini della magistratura. Ovviamente, è di parte. L’intero impianto accusatorio con le sue teorie, le ricostruzioni, i singoli documenti sequestrati e le telefonate intercettate dovrà comunque eventualmente essere discusso a processo (se si farà un processo) e solo allora i “mezzi di prova” diventeranno o meno delle “prove” e gli “indizi” acquisiranno “valore probatorio”. L’intento di questo articolo non è quello di emettere giudizi,…
MOSTRA ALTROJUVENTUS QUESTIONE STIPENDI COSA C’E’ DA SAPERE 1PARTE/ACCORDI.COMUNICATI-FIRME
Abbiamo già esaminato la questione plusvalenze in un altro articolo. Ora, con lo stesso format (vi è piaciuto), proviamo a capirne qualcosa di più sulla famigerata “questione stipendi”. Che abbiamo combinato a ‘sto giro? Sarà un articolo inevitabilmente lungo e diviso in due parti, poiché la materia è complessa e va spiegata bene, ma cercherò di farlo scorrere il più facilmente possibile. Sotto col botta e risposta. Premessa fondamentale: quanto segue è un sunto delle indagini della magistratura. Ovviamente, è di parte. L’intero impianto accusatorio con le sue teorie, le…
MOSTRA ALTROMANOVRA STIPENDI, LA VERITA’ ARRIVERA’ DAL PROCESSO ORDINARIO
La Juventus verrà condannata indipendentemente da ciò che riuscirà a provare nel processo sportivo che sappiamo tutti non essere improntato su principi giuridici ma su principi precostituiti. Vorrei, a tal proposito, dire due parole sulla cosiddetta manovra stipendi che tanto clamore sta suscitando nelle redazioni dei giornali impegnati più a diffondere le indiscrezioni sulla pena piuttosto che a spiegare ai lettori in cosa consista. Senza dilungarci troppo, tenete presente che Exor ha inviato una pletora di fiscalisti, avvocati esperti di diritto tributario, revisori dei conti a spulciare attentamente i libri…
MOSTRA ALTRO