CALCIO JUVENTUS 

STIPENDI, LA PROCURA FEDERALE PRENDE TEMPO

In attesa delle motivazioni della sentenza che ha portato la Corte d’Appello federale a decidere per la penalizzazione di 15 punti nei confronti della Juve, oltre a una serie di inibizioni nei confronti di suoi ex dirigenti nell’ambito del caso plusvalenze, lo stesso procuratore, Chiné, intende avvalersi di una proroga di 40 giorni per portare avanti le indagini sul filone stipendi e compensi pagati agli agenti dal club bianconero. La richiesta è indirizzata alla procura generale dello sport, competente sulla materia. Una sintesi: quando il campionato si è fermato per Covid,…

MOSTRA ALTRO
ALTRO CALCIO JUVENTUS 

LA PROCURA FEDERALE OMETTE UNA CARTA SEGRETA, LA PORCHERIA SI ALLARGA

Una carta segreta, un carteggio tra la procura federale e la covisoc è tenuta volutamente nascosta dal procuratore federale. Stanno agento in malwefede e lo si puiò appurare ogni giorno che passa. Dalle motivazioni si saprà quale sarà la giustificazione della corte federale rispetto a questa sentenza apparsa fuori luogo a troppo sanzionataria rispetto ad un primo intervento conclusosi con un nulla di fatto.  Per gli inquirenti un carteggio (con la Covisoc) tutt’altro che degno di interesse in quanto «non costituiva atto d’indagine». E invece per la difesa bianconera un…

MOSTRA ALTRO
JUVENTUS 

LA PROCURA FEDERALE ORA SI BASA SULLE INTERCETTAZIONI CERCANO LA PISTOLA FUMANTE MA NON CAMBIA IL QUADRO

La procura federale ha chiesto di riaprire un processo già chiuso e sepolto, avrebbe cose nuovo. La corte federale sentenzia ad aprile: “ non vi è ragionevole certezza, data da indizi gravi, concordanti e plurimi”. Ovvero, in un tema così aleatorio come la valutazione  Ma nonostante ci accingiamo a valutarle non le troviamo, sono cose già giudicate, cose già lette nelle intercettazioni emerse dalla fuga di notizie(immissione in stampa da parte della procura). Cercano a tutti i costi la “pistola fumante” e non riescono a trovarla e la procura federale…

MOSTRA ALTRO
CALCIO JUVENTUS SERIE A 

LA FIGC VUOLE RIAPRIRE IL PROCESSO SULLE PLUSVALENZE

  Si riapre un nuovo fronte plusvalenze della giustizia sportiva, e al centro c’è la Juventus, ma non solo. Il club bianconero, già alle prese con l’inchiesta sui bilanci della Procura della Repubblica torinese e con l’indagine Uefa sul fair play finanziario e l’accordo raggiunto, rischia ora di dover affrontare ben tre processi sportivi in Figc: al fascicolo aperto dalla Procura di Giuseppe Chinè sulla vicenda contratti, subito dopo le dimissioni del Cda, si è aggiunta oggi la richiesta di riaprire il processo plusvalenze concluso in appello con un nulla…

MOSTRA ALTRO
CALCIO JUVENTUS 

LA PROCURA FEDERALE CHIEDE GLI ATTI DI UN PROCEDIMENTO DOVE LA JUVENTUS ERA GIA’ STATA ASSOLTA

L’inchiesta denominata Prisma della Procura di Torino e le valutazioni della Consob vanno avanti per analizzare eventuali illeciti della Juventus, rischia di tornare indietro il giudizio della Giustizia sportiva.  “La Procura federale della Figc ha chiesto gli atti ai pm torinesi, sul caso plusvalenze legate alla Juventus. Gli atti sono arrivati in procura, a quanto si apprende, due giorni fa, e sono attualmente al vaglio per valutare se ci sono gli estremi per far revocare la sentenza sportiva sulle plusvalenze, per cui la Juve è stata assolta anche in appello, e nel…

MOSTRA ALTRO
CALCIO JUVENTUS 

CLAMOROSO LA PROCURA FEDERALE INDAGA SU ALLEGRI, SCARSO O CORROTTO?

  Le scelte di Allegri al vaglio della procura federale? Gli 007 dela figc vogliono vederci chiaro su cosa sta combinando la Juventus attraverso il suo allenatore Allegri, un tesserato ormai sotto osservazione. Troppe sono le scelte considerate poco chiare, poco comprensibili. Si va dagli infortunati strani a scelte di natura tecnica(dove nessuno può sindacare) a scelte di formazione non in sintonia con il normale andamento dell’attività settimanale. A Venezia gli ispettori erano negli spogliatoi ma anche sugli spalti per osservare il comportamento dell’allenatore. A far scattare l’allarme l’esclusione di…

MOSTRA ALTRO
CALCIO JUVENTUS SERIE A 

ORA COMINCIANO CON LE PLUSVALENZE

Juve e Napoli nel mirino della Covisoc per plusvalenze sospette Attenzionati trasferimento di Osimhen e alcuni scambi della Juve. Due anni di plusvalenze, tra il 2019 e il 2021, e 62 operazioni di mercato sono finiti sotto la lente della Commissione di vigilanza sulle società di calcio (Covisoc) e ora sono sul tavolo della Procura federale. La relazione, scrive Repubblica, è stata consegnata al Procuratore della Figc Giuseppe Chinè e al presidente Gravina. Sotto la lente d’ingrandimento, in particolare, le operazioni della Juventus per l’acquisto dei cartellini di Franco Tongya…

MOSTRA ALTRO
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: